
BitMup fa festa e si presenta al microcosmo: il BitMuParty
Il 15 settembre scorso abbiamo fatto festa, in un’accezione molto tradizionale: cibo, vino e birra, chiacchiere tante e musica quella giusta di sottofondo. Era un
Il 15 settembre scorso abbiamo fatto festa, in un’accezione molto tradizionale: cibo, vino e birra, chiacchiere tante e musica quella giusta di sottofondo. Era un
Siamo tornati da qualche giorno dalla Summer School organizzata dai Coltivatori di Bellezza a Riesi, in provincia di Caltanissetta, che si chiamava, non a caso,
Southworking: una definizione, una vision, un progetto nato in questi ultimi mesi e che vede nel lavoro agile dal Sud nuove prospettive per il futuro
“Nella fase 2, la bicicletta sarà protagonista della nuova mobilità nelle città italiane”: un titolo che fa esultare gli amanti delle due ruote…Finalmente! Si parla,
Le politiche e gli interventi di sviluppo, rigenerazione e innovazione, in un modo o nell’altro, hanno a che fare con la modifica di comportamenti, intenzioni,
le esperienze dal basso come motore di riattivazione del capitale sociale, culturale ed economico
Gradualità. È la caratteristica principale di questo processo che ci sta portando, o riportando, verso un mondo che in ogni caso sarà diverso da quello
La globalizzazione, nei settori economici e sociali, ha portato ad un elevato utilizzo delle risorse naturali, soprattutto nelle zone mondiali, dove c’è più elevata densità
Si definiscono Paesi sviluppati quegli Stati che presentano economie avanzate, elevati redditi pro capite e un alto indice di sviluppo umano. Sinonimi di “Paese sviluppato”